Arsenali, basi navali, piazzeforti, porti fortificati un tempo impiegate per la difesa delle coste marittime, come supporto alla navigazione e per la guerra navale: origini, funzioni, caratteristiche e trasformazioni.
Gli antichi edificî fortificàti dei litorali europei, eusini e mediterranei sono stati i protagonisti delle tre conferenze intitolate Mari e fortezze, svoltesi in Liguria e in Lombardia nel 2016, nel 2018 e nel 2019.
Organizzàti per la rassegna itinerante «Incontri castellani» (attiva nel periodo 2012-2020 e dedicata alle fortificazioni del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna), gli appuntamenti sono stati ideàti e condotti da Davide Tansini.
Lo storico ha esaminato diversi esempî di strutture costiere situate negli attuali territorî dell’Albania, del Belgio, della Croazia, della Danimarca, della Finlandia, della Francia, della Grecia, dell’Italia, di Malta, del Portogallo, del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, della Russia, della Spagna, della Svezia, della Tunisia, della Turchia e dell’Ucraina.
Le vicende legate ai fortilizî costieri hanno permesso di sviluppare un ampio discorso sull’economia e sulla politica, oltre che su altri aspetti del passato (spesso legàti alla realtà odierna): ambiente, cultura, società e vita quotidiana.
Le conferenze Mari e fortezze hanno trattato il periodo compreso fra il tardo Medioevo, il Rinascimento e l’Età Moderna, descrivendo le specifiche situazioni in cui nacquero e si svilupparono le opere difensive e militari destinate a proteggere le coste e a favorire la navigazione.
L’area geografica che Davide Tansini ha esaminato durante i tre eventi si sviluppa tra Nord Africa, Asia occidentale (Vicino Oriente) ed Europa: mar Nero, mar Mediterraneo, mar Egeo, mar Ionio, mare Adriatico, mar Tirreno, mar Ligure, oceano Atlantico, mare del Nord e mar Baltico.
Il discorso dello storico ha preso le mosse dai numerosi aspetti economici, politici e militari collegàti alle attività déi trasporti e del commercio via nave: l’allestimento di porti e flotte, le tratte mercantili, le azioni di pirati e corsari, la manutenzione déi natanti, le reti di approvvigionamento di vettovaglie e materie prime, la reperibilità delle risorse naturali in luoghi più o meno distanti dai litorali.
Néi tre appuntamenti lo studioso ha tratteggiato le particolarità architettoniche e funzionali delle opere fortificate che interagivano con le attività umane legate al mare. La tipologia di queste antiche costruzioni comprende l’arsenale, la base navale, la piazzaforte marittima, la torre di avvistamento, la darsena e il mandracchio fortificato, la batteria costiera, la rocchetta e il fortino a protezione di un porto.
Davide Tansini ha descritto le interazioni e gli scontri (armati, diplomatici o economici) con signori, sovrani, compagini statali e repubbliche che nel córso degli anni si contesero porzioni più o meno ampie del dominio marittimo fra l’Atlantico, il Mediterraneo, il mar Nero, il Baltico e il mare del Nord nel periodo che va dal XII secolo all’inizio dell’Ottocento.
Per esempio: la Repubblica di Genova (con la Casa delle Compere e dei Banchi di San Giorgio, detta Banco di San Giorgio), l’Impero Romano d’Oriente, il Regno di Francia, la Repubblica di Venezia, il Regno di Cipro, l’Impero Ottomano (anche Impero Turco o Sublime Stato Ottomano), il Regno d’Aragona e il successivo Regno di Spagna, la Repubblica di Pisa, il Granducato di Toscana, il Regno del Portogallo, lo Stato Pontificio, il Regno di Sardegna, la Repubblica delle Province Unite, il Regno di Napoli, l’Eyalet di Algeri, quello di Tripolitania e quello di Tunisi, il Regno di Russia (in séguito Impero Russo), le città della Lega Anseatica (o Hansa), il Regno di Danimarca, il Ducato di Amalfi, il Regno di Svezia, lo stato monastico dei Cavalieri di Malta e il Regno d’Inghilterra (poi Regno Unito di Gran Bretagna e, quindi, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda).
Gli esempî di fortificazioni costiere che lo storico ha illustrato durante le conferenze sono situàti in varî luoghi europei, asiatici e nordafricani: Ajaccio (Corsica), Ancona, Anversa, Barcellona, Bilgorod-Dnistrovs’kj (nel passato Maurocastro o Moncastro), Bastia (Corsica), Calais (Passo di Calais), Candia, Carloforte (Sud Sardegna), Cherbourg-en-Cotentin (Manica), Chio (in antico Scio), Copenhagen, Çanakkale, Durazzo, Feodosia (in precedenza Caffa), Genova, Gibilterra, Helsinki, Istanbul (anticamente Costantinopoli), La Rochelle (Charente Marittima), La Spezia, La Valletta, Le Havre (Senna Marittima), Levanto (La Spezia), Lisbona, Livorno, Malmö (Scania), Napoli, Pisa, Porto Venere (La Spezia), San Pietroburgo (in precedenza Pietrogrado e Leningrado), Savona, Tabarca (o Tabarka), Tolone (Varo), Venezia e Zara.
Davide Tansini ha spiegato le esigenze che portarono all’edificazione delle strutture difensive; la loro distribuzione; i mutamenti economici e politici che esse innescarono; i personaggî che sfruttarono le potenzialità di queste fortificazioni; le tecniche con cui furono erette e la loro evoluzione.
Lo storico ha toccato vicende riguardanti diversi casati medievali, rinascimentali e moderni: gli Angiò (Anjou), gli Asburgo, i Biassa, i Borbone, i Doria, i Durazzo, i Gattilusio, i Giustiniani, gli Hannover, i Lascaris, i Lusignano, i Medici, gli Orange-Nassau, gli Ottomani (casa di Osman), i Paleologi, i Romanov, i Trastámara, i Tudor, i Valois, i Vasa e i Wittelsbach.
Le tre conferenze Mari e fortezze si sono svolte in Liguria e in Lombardia negli anni 2016, 2018 e 2019.
La prima tappa si è tenuta alla Spezia presso il Parco della Rimebranza/Parco delle Mura il 18 giugno 2016.
Il secondo appuntamento ha avuto luogo a Genova presso il Porto Antico il 15 settembre 2018.
Il terzo evento è stato organizzato a Milano nel Castello Sforzesco il 26 gennaio 2019.
Luoghi:
La Spezia (Liguria – Golfo dei poeti, Italia), Parco della Rimembranza/Parco delle Mura (Via San Francesco d’Assisi/Viale Alpi)
Genova (Liguria – Italia), Porto Antico
Milano (Lombardia – Italia), Castello Sforzesco (Piazza Castello)
Date:
18 giugno 2016 (alla Spezia)
15 settembre 2018 (a Genova)
26 gennaio 2019 (a Milano)
Facebook:
incontricastellani
E-mail:
e v e n t i @ t a n s i n i . i t
Telefono:
349 2203693
© Davide Tansini: tutti i diritti riservàti – Pubblicato il 6 giugno 2016 – Aggiornato al 28 ottobre 2024